Archivi categoria: frammenti

CASO BOSCHI- BANCA ETRURIA IL PROCURATORE ROSSI ED I SUOI INCARICHI GOVERNATIVI

1.Il Csm (consiglio superiore della magistratura) non ha confermato l’incarico di  procuratore di Arezzo al dr.  Roberto Rossi, a giudizio  per essersi assegnato ed avere trattato il fascicolo penale sul fallimento di  Banca Etruria,  pur essendo consulente al Dipartimento affari … Continua a leggere

Pubblicato in Abusivi, frammenti, Prima Pagina | Lascia un commento

QUANDO D’ALEMA DRIBBLO’ OCALAN, PASSANDO LA PALLA AI PRECURSORI DI ERDOGAN

1.Il 12 novembre 1998, Abdullah Ocalan, leader del PKK, il partito dei lavoratori Curdi militante in Turchia, ricercato dagli organismi (giudiziari e politici) del Paese quale “terrorista”, giunge in Italia provenendo dalla Russia. E’ accompagnato dal deputato al Parlamento italiano … Continua a leggere

Pubblicato in Antropofaghi, frammenti, Prima Pagina | Lascia un commento

“IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI”

Chi avrebbe immaginato che nell’Italia dalla cultura giuridica e costituzionale fra le piu’ feconde e ricche del Globo, che ha materiato la attuale forma dello Stato e del Governo, repubblicana e parlamentare, la molteplicità dei poteri ( parlamento, corte costituzionale, … Continua a leggere

Pubblicato in Abusivi, frammenti, Prima Pagina | Lascia un commento

CASALEGGIO A NEW YORK

Casaleggio in scenario ONU, al quale è arrivato offrendo i benefici delle società private (Casaleggio e Associati e Rousseau, delle quali è titolare a vita) che hanno ispirato e che basano il Movimento pubblico Cinquestelle, al suo “capo politico” Di … Continua a leggere

Pubblicato in Abusivi, frammenti, Prima Pagina | Lascia un commento

IL CAPITANO (della riserva) BOLSONARO: L’AMAZZONIA E’ MIA, NON DELL’UMANITA’

1. Alle elezioni 2018 per la presidenza della repubblica federale del Brasile, cui partecipa, candidato dalla estrema destra, il capitano dell’esercito brasiliano di origine italiana, Jair Messias Bolsonaro, partecipa anche Luiz Inàcio Lula da Silva, candidato dalla sinistra popolare e … Continua a leggere

Pubblicato in Antropofaghi, frammenti, Prima Pagina | Lascia un commento

IN ATTESA DELLA IMMINENTE SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE ” SUL FINE VITA”

Così annunciata tematicamente dai media nazionali, e dalle loro fonti (politiche parlamentari governative, opinionali): “sentenza sul fine vita” : lo è stata palesemente “fuori tema”. Perché: 1.La sentenza concernerà il reato di aiuto al suicidio, uno dei reati, con la … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

EFFETTI VARII, SULLE REGOLE DEI PARTITI E DELLE ISTITUZIONI, DELLE RECENTI MOSSE DI UN ATTORE POLITICO

1.Renzi M., da senatore eletto (2018) nel pd dall’elettorato del pd quale candidato dal pd, perché fosse operatore politico e istituzionale del pd, raccolta una quarantina di parlamentari eletti nel pd dall’elettorato del pd quali candidati dal pd perché fossero … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

LA “INDENNITA” DEI PARLAMENTARI

1. L’indennità non è retribuzione corrispettivo stipendio salario compenso introito reddito guadagno. Essa e’, giuridicamente ed economicamente, ciò che rende indenne (letteralmente: senza danno diminuzione perdita patrimoniali) dai costi di una prestazione chi la fornisse. E che lo fa rimborsandoli. … Continua a leggere

Pubblicato in Abusivi, frammenti, Prima Pagina | Lascia un commento

CONTE E LA NOZIONE DI DEMOCRAZIA

1.Conte presidente del Consiglio dei Ministri, nel discorso di perorazione della fiducia parlamentare al suo Governo, alla Camera dei deputati, ha invocato una “democrazia dal volto umano”. Come se la democrazia, proprio essa, non avesse dato avvio alla umanizzazione del … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

SALVINI SULLA “MOTO D’ACQUA” DELLA POLIZIA

Subodorato animalescamente il rischio di essere accusato di “peculato d’uso” (art 314.2 c. p.), per avere fatto proprio (momentaneamente) un veicolo appartenente alla pubblica amministrazione (ma il peculato minore potrebbe divenire maggiore, ben più gravemente punito, se l’uso non fosse … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

CONTE E MORO, SECONDO SCALFARI ANALOGICO E METAFORICO, MA NON SILLOGISTICO…

Poichè: Conte è pugliese e professore di diritto, Moro fu pugliese e professore di diritto: Conte vale Moro! Lo ha raccontato a sé stesso Scalfari. Ma lo ha anche diffuso, a propaganda manutentiva del governo più bruto e brutale, più … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

Salvini e le leggi sulla integrità personale dell’accusato

1. Per art 13 Costituzione “è punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà” ( disposizione programmatica generale, concernente ogni persona in potere di polizia giudiziaria, pubblico ministero, giudice: la persona in ogni stato … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

SREBRENICA

SONO PASSATI VENTIQUATTRANNI DACCHE’ UNA TIFOSERIA ULTRAS MILITARIZZATA IRRUPPE NELLA CITTA’ PER MASSACRARVI I “BOSGNACCHI” (bosniaci musulmani sunniti). MENTRE DALL’ITALIA TIFAVA BOSSI, SOTTOBRACCIO A G.L. SAVOINI Antefatto L’anno 1991, Stella Rossa Belgrado sprizza gloria calcistica mondiale. Anche Partizan Belgrado, in … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, Prima Pagina | Lascia un commento

SALVINI, Di PIETRO ED IL GIP DI SEA WATCH

La manutengoleria ( ciò che e chi da una mano al facinoroso) mediatica a prò del ministro dell’interno trova da tempo, in taluna specie di conduttori televisivi, turgida espressione.Un esempio. l’otto luglio scorso su Rete Quattro, lo si e’ avuto … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, Prima Pagina | Lascia un commento

SEA WATCH3 E IL POTERE O DOVERE DI RESISTENZA ANCHE VIOLENTA ALL’ATTO PUBBLICO INGIUSTO

1. Al collasso del potere fascista, fu introdotta una norma puntualmente antagonista del segno precipuo d’esso, l’autoritarismo del rapporto “Stato-Cittadino”. Col D. Lgs. Lgt n 288/1944 art. 4, fu data al secondo la facoltà di resistere (anche mediante violenza se necessaria: … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, Prima Pagina | Lascia un commento