Search
menu principale
Le campagne
Scuola penale
Archivi categoria: frammenti
E Gasparri impasticca l’accusa su “Diciotti”….
1.Se, per Gasparri, i fatti della Diciotti furono “parte di un tentativo strategico dell’Esecutivo di risolvere in maniera strutturale il problema dell’immigrazione irregolare”, egli pone Salvini nel solco, non tanto, del (comune) sequestro di persona in art 605 cp, quanto … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti
Lascia un commento
Panenero
In una delle innumerevoli espressioni del pensiero sovente recondito di A. Panebianco, quella apparsa ieri l’altro nel suo giornale (come da rassegna stampa radiofonica), egli si propone Stratega della destituzione del governo gialloverde, con il seguente percorso (in estrema sintesi … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
TROVERANNO PORTO SICURO, AL SENATO, I TORMENTI DELLA DICIOTTI?
La richiesta di autorizzazione a procedere a giudizio per il delitto attribuito al Ministro M. Salvini, presentata dal Collegio di accusa (“tribunale dei Ministri” presso la Corte di Appello di Catania), sarà delibata dalla Giunta delle elezioni e delle immunità … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
Formigli labiologo?
Nella serata televisiva su La 7 del giorno 24 01 scorso, dal conduttore d’origine santorina, Formigli, è messo in scena l’incontro, a Davos in Svizzera, dei maggiori operatori economici e politici del Globo.Appare un vasto ambiente che li accoglie, incontri … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
Abbreviata furtivamente la prescrizione del reato di peculato con la legge “spazzacorrotti”?
Il potere gialloverde avrebbe di soppiatto ridotto i tempi di prescrizione (da 12,5 a 7,5 anni) del reato di peculato già attribuito a vari politicanti, ad esempio quelli l’altro ieri condannati dal tribunale di Milano?Lo avrebbe fatto introducendo un comma … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
Zuccaro Carmelo
Il tribunale del riesame di Catania ha annullato il decreto di sequestro preventivo della nave Aquarius, armata dall’agente marittimo Gianino, accusato di reato di traffico di rifiuti pericolosi (cenci e garze di poveri migranti scaricati nel porto “sicuro” di arrivo; … Continua a leggere
Epifania (manifestazione) di Di Maio?
Donne e bambini a terra, uomini a mare…ha proposto Di Maio, per i galleggianti da troppo tempo su Sea Watch e Sea Eyes non lontane dalla costa italiana. Ora, che colui che ha ossequiato col bacio, davanti al popolo mirante, … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
Ricordino di B. Bertolucci
Il Censore: “.. la Schneider sembra avere un orgasmo..”
Il giorno dopo quello della deplorazione solenne della “violenza sulle donne” e in particolare del “femminicidio”, il 26 novembre scorso, muore il celebrante cinematografico dell’”omi(ni?)cidio”, Bernardo Bertolucci, che nell’ultima scena del film Ultimo tango a Parigi (1972) lo fa consumare … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
Salvini e la “legittima difesa”: apologia di delitto e istigazione ad esso
La “legittima difesa” (art 52 cod pen) e’ una “circostanza di esclusione della pena” del reato (art 59.1 cod pen). Dunque essa suppone un reato. Lo suppone immancabilmente, altrimenti non svolgerebbe il compito, di escludere la pena. Nel caso di … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina, tribunale repubblicano
Lascia un commento
Perché Di Maio insulta i cronisti del fango su Raggi invece dell’infangatore?
Il fatto non costituisce reato, ha detto la sentenza che ha assolto il sindaco di Roma. Ciò implica tecnicamente che il fatto fu, ma che gli mancò qualcosa per costituire reato. E, secondo cronache, gli sarebbe mancata la coscienza e … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina, tribunale repubblicano
Lascia un commento
Sfregiato e beffato il “bronzo di Riace”. Ma disapplicata una norma.
1. Lo splendore anatomico dei Bronzi di Riace pare essere stato profezia e metafora dello splendore sociale del sindaco di Riace, colui che mostrò che l’ “aiuto a casa loro”, dei fuggitivi dal male politico (assoluto) del quale gli oppressori … Continua a leggere
Logorrea del diritto e caso Cappato
1.Tale “DJFabo”, dopo un sinistro stradale gravemente infermo e irreversibilmente e insopportabilmente sofferente, deciso a porvi fine, consulta i Radicali Marco Cappato, Lina Welby e altri (del “giro” suicidiofilo ed eutanatofilo ). Questi gli prospettano la pratica della “sedazione profonda”, … Continua a leggere
Pubblicato in Abusivi, frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
ALICE FRA MEDEA E ANTIGONE
Interrogata sull’avere lanciato dalle scale del carcere ove era rinchiusa i suoi due bimbi uccidendoli risponde: ho inteso liberarli. Erano carcerati come lei, pur non essendo accusati, a differenza di lei. Quindi, il Paese incarcera non solo l’ accusato ma … Continua a leggere
Pubblicato in Antropofaghi, Antropofaghi e sarcofaghi, frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
LEGGE PENALE ANTIFASCISTA E RITO FUNEBRE FASCISTA
Origine 1. All’avvento della Costituzione della Repubblica Italiana (1948), il partito che aveva “disciolto” (alla sua maniera…) quelli che la fondano e che sono da essa riammessi alla istituzione politica (art. 49 Cost), sconfitto, è bandito dalla dodicesima “disposizione transitoria … Continua a leggere
Pubblicato in blog, frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
“Mattarella dimettiti”: genesi e formazione del governo gialloverde
1. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questo, i Ministri (art. 92.2 Cost). Così egli forma il Consiglio dei Ministri, composto dai suddetti, e costituisce il Governo della Repubblica (art. 92 … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento