Search
menu principale
Le campagne
Scuola penale
Archivi categoria: Prima Pagina
Sfregiato e beffato il “bronzo di Riace”. Ma disapplicata una norma.
1. Lo splendore anatomico dei Bronzi di Riace pare essere stato profezia e metafora dello splendore sociale del sindaco di Riace, colui che mostrò che l’ “aiuto a casa loro”, dei fuggitivi dal male politico (assoluto) del quale gli oppressori … Continua a leggere
Logorrea del diritto e caso Cappato
1.Tale “DJFabo”, dopo un sinistro stradale gravemente infermo e irreversibilmente e insopportabilmente sofferente, deciso a porvi fine, consulta i Radicali Marco Cappato, Lina Welby e altri (del “giro” suicidiofilo ed eutanatofilo ). Questi gli prospettano la pratica della “sedazione profonda”, … Continua a leggere
Pubblicato in Abusivi, frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
ALICE FRA MEDEA E ANTIGONE
Interrogata sull’avere lanciato dalle scale del carcere ove era rinchiusa i suoi due bimbi uccidendoli risponde: ho inteso liberarli. Erano carcerati come lei, pur non essendo accusati, a differenza di lei. Quindi, il Paese incarcera non solo l’ accusato ma … Continua a leggere
Pubblicato in Antropofaghi, Antropofaghi e sarcofaghi, frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
LEGGE PENALE ANTIFASCISTA E RITO FUNEBRE FASCISTA
Origine 1. All’avvento della Costituzione della Repubblica Italiana (1948), il partito che aveva “disciolto” (alla sua maniera…) quelli che la fondano e che sono da essa riammessi alla istituzione politica (art. 49 Cost), sconfitto, è bandito dalla dodicesima “disposizione transitoria … Continua a leggere
Pubblicato in blog, frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
“Mattarella dimettiti”: genesi e formazione del governo gialloverde
1. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questo, i Ministri (art. 92.2 Cost). Così egli forma il Consiglio dei Ministri, composto dai suddetti, e costituisce il Governo della Repubblica (art. 92 … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
C’è trafficante e trafficante… (liberamente tratto da un rapporto, su Il Dubbio, di Daniele Zaccaria).
1.Il Fentanyl è una sostanza stupefacente cento volte più potente della morfina e dell’eroina con cui viene mescolata. Chi l’assuma sovente ne muore (oltre 20mila morti negli Stati Uniti lo scorso anno). Chi l’assuma, per ciò, tende al suicidio? Non … Continua a leggere
Pubblicato in Dalla rete, frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
SALVINI E LA LEGGE NAZIONALE INTERNAZIONALE SOVRANAZIONALE
SALVINI E LA LEGGE NAZIONALE INTERNAZIONALE SOVRANAZIONALE 1. La Convenzione di Montego Bay sui “diritti del mare” (formatasi dopo una serie di Conferenze delle Nazioni Unite cominciata nel 1973, aperta alla firma a Montego Bay, Giamaica il 10 dicembre 1982 … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina, tribunale repubblicano
Lascia un commento
Su alcune variazioni del valore penale del presidente della repubblica
Dal 1930-31 (anno di nascita del codice penale vigente) al febbraio 2006 (uno degli anni della legislazione berlusconiana), la difesa penale dell’esercizio delle attribuzioni o prerogative conferite dalla legge ai Capi dello Stato (il Refino alPresidente della Repubblica dinovembre 1947), … Continua a leggere
Pubblicato in Dalla rete, frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
L’ EXTRASCOLASTICO
“Non mi faccia incazzare, metta 6, chi è che comanda? S’inginocchi“: la voce perentoria, la mano sinistra minacciosamente indirizzata verso il capo del docente. Dalla critica culturale della figura (anni settanta dello scorso secolo), collettiva politica teoretica costruttiva, al suo … Continua a leggere
Pubblicato in Abutenti, Prima Pagina
Lascia un commento
“Fanpage” in diritto
Dicesi agente provocatore colui che induca la altrui esecuzione di un reato. L’induzione ha (e deve avere per il “principio di stretta legalità” dei fatti giuridici penali) la forma della istigazione o della determinazione (artt. 115, 112 cp). Si ha … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
fan(police)page
Era prevedibile che i media italiani, via via divenuti essenzialmente organi della divulgazione della azione anticrimine delle polizie e procure e giurisdizioni della repubblica. Della sua propaganda per la captazione del consenso e del plauso popolari. Della sua rappresentazione come … Continua a leggere
Pubblicato in Abusivi, Prima Pagina
Lascia un commento
La più esilarante facezia di Bersani
“Liberi e uguali con Pietro Grasso”, recita il simbolo della neonata entità politica. Tuttavia: Con la guida reclusore d’esseri umani, quale procuratore della repubblica poi giudice penale poi procuratore della repubblica poi procuratore nazionale antimafia, infine, membro (e presidente) del Senato … Continua a leggere
Pubblicato in Abusivi, frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
America first…
Da DANIELE ZACCARIA ( in Il Dubbio 17/11/2017 – Pagina 11) “La tortura è durata due ore, 120 minuti di pura crudeltà in cui la macchina della morte alla fine si è inceppata: il boia non è riuscito a trovare … Continua a leggere
Pubblicato in Antropofaghi, Prima Pagina
Contrassegnato america, crimine contro l'umanità, pena di morte
Lascia un commento
Potere penale universale …
Ahmet e Mehmet Altan, fratelli, accusati di avere cercato di rovesciare l’ordine costituzionale, il parlamento e il governo della repubblica turca con tre articoli e una trasmissione televisiva che avrebbe contenuto “messaggi subliminali” lanciati alla vigilia del colpo di Stato … Continua a leggere
Pubblicato in Antropofaghi, Prima Pagina
Lascia un commento
“Non esistono innocenti, ma solo colpevoli non ancora scoperti”
A. “Non esistono innocenti, ma solo colpevoli non ancora scoperti.” 1. Tutti sarebbero colpevoli? Eppure per Costituzione tutti sono innocenti (art 27.2). E comunque, se tutti lo fossero, colpevoli, lo sarebbe anche lui e ognuno dei suoi colleghi? O lui … Continua a leggere→