Search
menu principale
Le campagne
Scuola penale
Archivi categoria: Prima Pagina
ED ORA: SENATO GIALLOVERDAZZURRONERO “PER SALVINI…” DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE?
1. Non è improbabile che accada se, quando due (o più) poteri dello Stato entrino in conflitto sulle rispettive attribuzioni, è la Corte costituzionale a dirimere. E se si ha “conflitto di attribuzione” (art. 134.2 cost.) anche quando un potere prevarichi … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
SALVINI E TARRANT: DUE FACCE DELLO STESSO RAZZISMO?
“L’unico estremismo che merita di essere attenzionato è quello islamico”, ha diffuso il ministro dell’Interno Salvini a commento dell’eccidio neozelandese.L’aggettivo “islamico” designa un credo religioso. E nella frase suppone (almeno un) altro “estremismo”, di (almeno) un altro credo religioso. E lo … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
OCLOCRAZIA (governo di folla). LA PARLATA DEI PARLAMENTARI SU “LEGITTIMA DIFESA”.
1.Il termine (dal greco oxlos, massa, e kràtos, potere) risalirebbe a Polibio, storico greco (vissuto duemiladuecento anni addietro) che, nelle jstoriai, le Storie, avrebbe, con esso, designato la degenerazione della democrazia, del governo del demos (popolo), di un soggetto politico … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
Moro: … vi abbiamo garantito la liberta’…non ci processerete nelle piazze….E “Antelope Cobbler” lo fece processare in piazza…
L’ultimo processo ad alcuni ministri, ed altro… 1. Oramai è un quarantennio che, il giorno 1 di marzo 1979, la Corte Costituzionale (Consulta) condannava ad oltre due anni di reclusione un ministro della Repubblica, segretario di un partito politico, per … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina, tribunale repubblicano
Lascia un commento
Morralist
La libidine di linciaggio che rigonfiava sconciamente, questo pomeriggio su Rai Sardegna, la sillabazione in pubblico, dal presidente della commissione parlamentare antimafia il grillino Morra (professore di filosofia in un liceo meridionale, evidentemente dissociato), di nomi di candidati al Consiglio … Continua a leggere
Pubblicato in Dalla rete, frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
E Gasparri impasticca l’accusa su “Diciotti”….
Se, per Gasparri, i fatti della Diciotti furono “parte di un tentativo strategico dell’Esecutivo di risolvere in maniera strutturale il problema dell’immigrazione irregolare”, egli pone Salvini nel solco, non tanto, del (comune) sequestro di persona in art 605 cp, quanto … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
Panenero
In una delle innumerevoli espressioni del pensiero sovente recondito di A. Panebianco, quella apparsa ieri l’altro nel suo giornale (come da rassegna stampa radiofonica), egli si propone Stratega della destituzione del governo gialloverde, con il seguente percorso (in estrema sintesi … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
TROVERANNO PORTO SICURO, AL SENATO, I TORMENTI DELLA DICIOTTI?
La richiesta di autorizzazione a procedere a giudizio per il delitto attribuito al Ministro M. Salvini, presentata dal Collegio di accusa (“tribunale dei Ministri” presso la Corte di Appello di Catania), sarà delibata dalla Giunta delle elezioni e delle immunità … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
Formigli labiologo?
Nella serata televisiva su La 7 del giorno 24 01 scorso, dal conduttore d’origine santorina, Formigli, è messo in scena l’incontro, a Davos in Svizzera, dei maggiori operatori economici e politici del Globo.Appare un vasto ambiente che li accoglie, incontri … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
Abbreviata furtivamente la prescrizione del reato di peculato con la legge “spazzacorrotti”?
Il potere gialloverde avrebbe di soppiatto ridotto i tempi di prescrizione (da 12,5 a 7,5 anni) del reato di peculato già attribuito a vari politicanti, ad esempio quelli l’altro ieri condannati dal tribunale di Milano?Lo avrebbe fatto introducendo un comma … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
Epifania (manifestazione) di Di Maio?
Donne e bambini a terra, uomini a mare…ha proposto Di Maio, per i galleggianti da troppo tempo su Sea Watch e Sea Eyes non lontane dalla costa italiana. Ora, che colui che ha ossequiato col bacio, davanti al popolo mirante, … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
L’opposizione sociopolitica, terrorista?
Davvero ” vanno aiutati ” (Renzi), “sono allo sbando” ( Martina ), ” non rispettano le vittime del terrorismo ” ( Carfagna), ” non ricordano cosa è stato il terrorismo in Italia” (Fassino), ” han parlato di terrorismo mediatico” ( … Continua a leggere
Ricordino di B. Bertolucci
Il Censore: “.. la Schneider sembra avere un orgasmo..”
Il giorno dopo quello della deplorazione solenne della “violenza sulle donne” e in particolare del “femminicidio”, il 26 novembre scorso, muore il celebrante cinematografico dell’”omi(ni?)cidio”, Bernardo Bertolucci, che nell’ultima scena del film Ultimo tango a Parigi (1972) lo fa consumare … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
Salvini e la “legittima difesa”: apologia di delitto e istigazione ad esso
La “legittima difesa” (art 52 cod pen) e’ una “circostanza di esclusione della pena” del reato (art 59.1 cod pen). Dunque essa suppone un reato. Lo suppone immancabilmente, altrimenti non svolgerebbe il compito, di escludere la pena. Nel caso di … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina, tribunale repubblicano
Lascia un commento
Perché Di Maio insulta i cronisti del fango su Raggi invece dell’infangatore?
Il fatto non costituisce reato, ha detto la sentenza che ha assolto il sindaco di Roma. Ciò implica tecnicamente che il fatto fu, ma che gli mancò qualcosa per costituire reato. E, secondo cronache, gli sarebbe mancata la coscienza e … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina, tribunale repubblicano
Lascia un commento