Archivi categoria: frammenti

05.02.17

Per (d’) elisa La legge renzipiddina sull’ “omicidio stradale” ha portato la pena dell’omicidio colposo fin quasi quella dell’omicidio doloso e pari a quella dell’omicidio preterintenzionale. Sovvertendo una differenza, fra le rispettive specie, che il regime nazifascista italotedesco dello scorso … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

(in)Consultellum II

1.Se “tutti i cittadini…che hanno raggiunto la maggiore età” “sono elettori” (art 48.1 Costituzione), cioè designatori dei loro rappresentanti nelle sedi della attività politica (nazionale e locale), la limitazione dell’accesso a quel compito dalle “soglie di sbarramento” (del primo “consultellum”, … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, Prima Pagina | Lascia un commento

28.01.17

Professione condannatore I condannatori istituzionali del Paese, i magistrati, sono tuttavia incondannabili (pressoché totalmente) finanche giuridicamente. Come saranno le condanne, se la qualità del prodotto sociale, quale esse sono, secondo i magistrati stessi sarebbe assicurata dalla responsabilità giuridica, cioè dalla … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

3.12.16

Una nozione  di   Terrore …   “La terreur n’est autre chose que la justice prompte, severe, inflexible“:  Il terrore non è altro che giustizia pronta, severa, inflessibile. Dunque, ogni giustizia pronta severa inflessibile, in una parola la giustizia della magistratura penale … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

29.12.16

Liberismo illiberista Traendo spunto da una osservazione di M. Salvati, per cui, i liberisti creano i poveri, potrebbe dirsi che, con ciò creando la “illegalità” esistenziale d’essi (in confronto alla “legalità” degli strati sociali superiori), creano anche i giudiziaristi e … Continua a leggere

Pubblicato in Abutenti, frammenti | Lascia un commento

Cantone in Sala

“Decisione eccessiva “‎, secondo l’anticorruttore nazionale “Cantone”, sarebbe stata quella del Sindaco di Milano, Sala, che, alla notizia d’essere stato accusato di “falso materiale e ideologico” (avrebbe antecipato la data di un fatto in un documento, ciò che, invero, non … Continua a leggere

Pubblicato in Abusivi, frammenti, Prima Pagina | Contrassegnato , | Lascia un commento

Renzi tanto palese quanto occulto…

“…..gli scatoloni li ho fatti di notte per non farmi vedere…”, ha narrato Renzi nel corso della sua “relazione” alla assemblea del Partito Democratico addì 18 dicembre 2016. Cioè, ha narrato di avere compiuto asporti clandestini dalla sede ufficiale (a … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

8.12.16

“L’accozzaglia” … L”accozzaglia” che ha respinto l’assalto alla Costituzione antifascista guidato dal capo del governo e del Partito “maggioritario” in Parlamento (cioè guidato dal capo di un. mostruoso “governo-parlamento”, forte di una “maggioranza”, per di più, provento di truffa elettorale … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

28.11.16

Riforma Boschi pro riforma Madia La sfrenata corsa governativa alla “riforma Boschi” puntava ad antecipare la decisione della Consulta sulla “riforma Madia” redatta con il “parere” ma non con l”intesa’ delle Regioni? Ad anteciparla con la esclusione, dal Titolo Quinto … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

27.11.16

Saviano non demorde “Saviano”, in una recente divulgazione intonante “è morto un dittatore..”, nella sua scrittura (quella autentica, meccanica e pseudoconcettuale, meno di quella apocrifa, lubrificata dalle varie fonti “attinte”), ha attaccato Fidel Castro ed il suo autoritarismo politico (nel … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

7.11.16

Renzi “un Trump italiano” Quando ho letto su La Repubblica del sei novembre il titolo di un articolo del “suo fondatore”, Eugenio Scalfari, invocare: “Renzi scongiuri il rischio di un Trump italiano” ho supposto, per un attimo, che uno dei … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

5.11.16

D‎avigo Colui per il quale non esisterebbero innocenti ma solo colpevoli da scoprire, è un giudice della Repubblica, anzi un giudice della “Suprema Corte”, anzi  il presidente della associazione nazionale dei magistrati, l’organismo unitario e collettivo che fornisce, all’industria nazionale … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

“Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario” e “la riduzione del numero dei parlamentari”

Il “… superamento del bicameralismo paritario” (fine della legge “Boschi” di revisione della Costituzione, affisso al titolo) significa raggiungimento del bicameralismo disparitario? In logica, si. “Paritario”, sebbene sia ( o forse perché è) plurivoco, ha rimpiazzato l’univoco “perfetto” (usuale nella … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, Scrivi sul tema "Boschi Etruria in Renzi alla Revisione della Costituzione?!?" | Lascia un commento

28.10.16

Heil albaghdadi‎.. A kirkuk…l’esercito del Daesh si avvale di scudi umani per frenare l’avanzata dell’esercito irakeno e sopprime duecento esseri, molti  bambini, con un colpo di pistola e li ammassa ‎ in una fossa comune. Ciò che fecero, ma in … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

18.10.16

Grasso Il presidente del Senato della Repubblica, già procuratore nazionale antimafia, procuratore della Repubblica di Palermo e, prima, giudice “a latere” del “primo grande processo alla mafia”, “istruito da falcone e borsellino”(circa 460 accusati  dalla bocca di un “pentito”, Buscetta, … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento