Search
menu principale
Le campagne
Scuola penale
Archivi categoria: Prima Pagina
Mariano el pìcaro (popolano furbo e privo di scrupoli, avventuriero che vive di espedienti) II parte
II Ma tornando ai diputats, può notarsi che sia il delitto de rebelion che quello de sedicion (vd.tra poco), non paiono, modalmente e funzionalmente, attagliarsi ad essi ed alle loro deliberazioni. Perché le disposizioni descrivono sollevazioni di popolo, violente e … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Liberi tutti, Prima Pagina
Lascia un commento
Mariano el pìcaro (popolano furbo e privo di scrupoli, avventuriero che vive di espedienti) I parte
I° Che il supertifoso (si dice) del Real Madrid ambisse a sfondare, dopo quella avversaria dei campi da gioco, la rete dei diritti dei poteri delle prerogative delle funzioni delle istituzioni, dell’avversario politico, oltre che dedursi dalle sue ascendenze culturali … Continua a leggere
Pubblicato in Abusivi, frammenti, Prima Pagina
Contrassegnato catalogna, puigdemont, rajoy, referendum
Lascia un commento
“Gotolonia” (Paese dei Goti, Catalogna) sotto i Borbone
“Vuoi che la Catalogna diventi uno Stato indipendente sotto forma di Repubblica?” Tale il quesito referendario del primo giorno di questo ottobre mite e avvolgente. Quesito che forse non immaginava che già per uno solo dei suoi termini, Repubblica, avrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in "Diaz", Prima Pagina
Lascia un commento
Parla Dimaio
Per Dimaio “l’unico argine agli estremisti d’Europa” sarebbe il M5S: eppur fautore, in Europa, del piu’ mediorientale estremismo giudiziario penale . D’altronde, in Europa non si scorge estremismo sociopolitico se non nella destra neonazifascirazzista. La sinistra e’ in letargo. … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
Pubblico ministero poliziotto e polizia giudiziaria segreta.
“… mi sono fidato dei miei uomini”, avrebbe detto Woodcock difendendosi dall’addebito di falsità ideologica commessa in concorso con un capitano dei carabinieri (subito dopo l’accusa promosso Maggiore…) e con un colonnello della stessa Arma, ma assegnato ai Servizi (“agenzia … Continua a leggere
Pubblicato in Prima Pagina, tribunale repubblicano
Lascia un commento
Pseudotecnici e parasociali…
Saviano: “è ora di rivedere un reato applicabile oggi ai gruppi capeggiati solo dai meridionali”. Cioè, oltre i gruppi, “di tipo mafioso”, incriminati dall’art art 416 bis cp (che regola “associazioni”, in verità, non “gruppi”, che penalmente son tutt’altro: ma … Continua a leggere
Pubblicato in Abusivi, Prima Pagina
Lascia un commento
“……i diritti politici del cittadino…..”
Se sono “diritti politici del cittadino” (art 294 del codice penale): il diritto alla deliberazione legislativa nella forma, analitica ed effettiva, di cui all’art 72 Cost., non in quella simbolica (perché contenente solo dichiarazione di fiducia nel Governo: sulla scorta … Continua a leggere
Pubblicato in Abusivi, Prima Pagina
Lascia un commento
Il procuratore della repubblica di Catania
Chi processualmente abbia un verbo, per legge e per prassi, autoprobante, il “pentito” ad esempio, poiché, tecnicamente (esentato da ogni verificazione) fabulerebbe, fabula. Egli, peraltro, va distinto da chi a quel verbo apponga suggello giudiziario, il detentore del potere di ordinanza o di sentenza (in … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
“Femminicidio” e “Omicidio di identità”
Il termine omicidio viene alla nostra lingua dalla composizione della parola latina caedes, poi “cidio“, strame (letteralmente “strage”) di un corpo, con la parola latina hominis, poi “omi“, dell’uomo: strame dell’uomo (pur se, “omi“, sarebbe piaciuto venisse da “omos“, in … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
(in)Consultellum II
1.Se “tutti i cittadini…che hanno raggiunto la maggiore età” “sono elettori” (art 48.1 Costituzione), cioè designatori dei loro rappresentanti nelle sedi della attività politica (nazionale e locale), la limitazione dell’accesso a quel compito dalle “soglie di sbarramento” (del primo “consultellum”, … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, Prima Pagina
Lascia un commento
Cantone in Sala
“Decisione eccessiva “, secondo l’anticorruttore nazionale “Cantone”, sarebbe stata quella del Sindaco di Milano, Sala, che, alla notizia d’essere stato accusato di “falso materiale e ideologico” (avrebbe antecipato la data di un fatto in un documento, ciò che, invero, non … Continua a leggere
Pubblicato in Abusivi, frammenti, Prima Pagina
Contrassegnato Sala, sindaco milano
Lascia un commento
Teratologia giuridica del quesito referendario…
1.Per la disposizione in art 16 della Legge 352/1970 (su “referendum” costituzionale e comune e su altro) “Il quesito da sottoporre a referendum consiste nella formula seguente: “Approvate il testo della legge di revisione dell’articolo (o degli articoli) della Costituzione … Continua a leggere
Renzi l’autocrate: ipotesi di delitto (imperfetto)
Sommario: individuate le funzioni (pubbliche e) istituzionali assunte e accumulate e concentrate da Renzi (predetto) dacchè è divenuto segretario del Partito Democratico, si osserverà se il modo, della loro esplicazione, sia stato antigiuridico (anche penalisticamente), costituzionalmente difforme (“autocratico” anziché “democratico” … Continua a leggere
Il travaglio di Travaglio ora (s)Canton(a)
Il travaglio di Travaglio ora (s)Canton(a) La settimana passata, una trasmissione televisiva raccoglieva i commenti, dei partecipanti, alla sentenza della Corte di Appello di Milano, riformatrice in senso assolutorio della sentenza del Tribunale di Milano, che aveva condannato S. Berlusconi … Continua a leggere
Pubblicato in Prima Pagina
Lascia un commento
Politica dell’ultima elezione regionale
1. Se una metà (circa) dell’elettorato si è astenuta dalla elezione (del Consiglio Regionale, del Presidente della Regione e, per suo tramite, della Giunta Regionale), se ciò significasse indifferenza ad essa (o rimessione, di quella metà, all’atto elettivo dell’altra metà), … Continua a leggere
Pubblicato in Prima Pagina
Lascia un commento