Archivi categoria: frammenti

3.10.15

Renzi l’impostore Nell’ultima intervista‎ rivendica due “successi netti”, da “segretario di partito”, la elezione alla presidenza della Repubblica di S. Mattarella (che darebbe vita al successo), e,  prima il 41 per cento alle elezioni europee (in realtà il venti per … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

2.10.15

Il nuovo bullismo  Il bullismo cinematografico, un tempo affidato a varie subculture sociali o civiche‎, organizzate in gruppi o bande o gang o cricche o in altro modo, oggi è affidato alle varie specie della Polizia…anzi, è da questa appaltato… … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

29.09.15

Corruzioni “improprie”‎  Il figlio di Mattarella sarebbe una “figura apicale” nel ministero di Marianna Madia‎… Ciò avrà avuto che fare con la elezione del padre alla presidenza della Repubblica, alacremente e felicemente tramata dal capo del governo, Matteo Renzi, di … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

27.09.15

Saviano l’empio Fin dai “preliminari” senza etica estetica scienza, stile, senza l’umanità stessa della  modernità;  fin da lì sventurato: che altro avrebbe potuto fare, per non divenire scarto o zimbello o rifiuto, della sua comunità, se non rovesciarle addosso la … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

17.09.15

I neo crociati “I cristiani perseguitati li prendiamo noi, non possiamo deludere i battezzati come noi, annuncia Sallusti da Il Giornale di Berlusconi, con “la senatrice Binetti” che lo appoggia… Ma é siffatta discriminazione religiosa, o razziale o etnica o … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

16.09.15

Il governa che legifera sui ‎diritti pubblici A prevenzione di uno sciopero imminente nell’ambito dei servizi di apertura al pubblico dei Musei nazionali, il frivolo Franceschini (ministro dei beni culturali, fra i quali ha censito la barba che s’é fatto … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

12.09.15

La cuccagna penale dei “servitori‎ dello Stato” “E’ successo un casino i ragazzi hanno massacrato un ragazzo arrestato”‎, avrebbe esclamato il m.llo della Stazione dei Carabinieri in Roma Tor Sapienza, giungendo trafelato e agitato in caserma, dopo l’esercitazione omicidiaria di … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

11.09.15

Bergoglio il complice mite “Pur meritevoli di pena hanno preso coscienza della Ingiustizia commessa e della legittimità della limitazione della loro libertà e anelano di rientrare in società emendati‎”… Invoca giustizia misericordiosa, non evoca ingiustizia scandalosa, della legislazione penale  e … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

6.09.15

Incorreggibili inemendabili irrieducabili, immodificabili… Mario Calabresi di Luigi (e per ciò e solo per ciò in carriera come direttore di un quotidiano nazionale, a somiglianza di tutti i discendenti, o ascendenti o collaterali o affini o semplicemente sodali, invero, del poliziotto italico soprattutti  se eroificato), … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

5.09.15

Una criminalità tutta di parole  Trentamila “trafficanti di esseri umani” correrebbero l’ Europa, diffonde minacciosamente Europol, dopo l’apparizione di altrettanti soccorritori, in Austria Germania Francia, altrove, di emigranti dalla Siria dalla Libia e da altri luoghi (esclusivamente) demicidi, dell’Africa e del Medio Oriente… Tutti rei di … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Contrassegnato | Lascia un commento

3.07.15

I calabresi all’ assalto di Adriano Sofri Sul “malore attivo” di Pinelli (questa la formula giudiziaria, che, per mano del poi benemerito senatore piddino D’Ambrosio, spiegò il lancio dal quinto piano della Questura dell’”anarchico Pinelli”), l’esile “Luigi” confessò escrescendo il … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

20.06.15

Impresentabili a priori La “impresentabilità” sancita dal  diritto naturale o da quello civile e civico può totalmente divergere da quella sancita, direttamente, dal diritto positivo, penale o poliziesco o (generalmente) giudiziario, o, indirettamente, dai loro adepti (persone od organismi formali … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

18.06.15

“Anche noi fummo migranti..” Mediante l’analogia si è pensato di placare o rieducare la xenomisia (l’ostilità culturale verso l’immigrante)… Ed è possibile che lo stratagemma demagogico funzioni, nelle culture pseudologiche o paralogiche come le nostre. Ma se si indugiasse in … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

16.06.15

I ministri del governo renzino Il ciccione che fa politica convinto di non schiantarla sotto il proprio peso, tal Poletti, ministro del lavoro, fonetizza le parole ed ammannisce “i concetti” esattamente come il grande comico di “quelli della notte”‎, Ferrini, … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

13.06.15

La candidatura giudiziaria  Con l’inchiesta pubblico ministeriale del Mose, che ha ammanettato il ceto civico candidato a sindaco di Venezia, e’ stata aperta la campagna elettorale dell’esponente del ceto giudiziario, Casson, per scelta della sua dirigenza Su mandato politico della … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento