Archivi categoria: frammenti

20.04.16

Illegittimità genetica e funzionale delle Camere renziane Non è chiaro in quale luogo dell’ordinamento sia stato pescato “il principio fondamentale della continuità dello Stato”, evocato da Cortcost con la sentenza n 1 2014, a sostegno della “continuità” delle Camere parlamentari … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

8.04.16

Antimafia? La commissione parlamentare antimafia, dopo l’intervista radiotelevisiva di B. Ve‎spa al figlio del “mafioso” Riina (in occasione della edizione di un suo libro sulla propria famiglia), ha convocato autoritariamente i vertici della Rai, perché dessero conto del fatto e … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

07.04.16

Shalaby “Capo della polizia criminale” è denominato un “generale”egiziano, che, secondo un documento anonimo, avrebbe guidato le operazioni, di sequestro tortura ed eliminazione, del ricercatore italiano Giulio Regeni (lo avrebbe fatto recidivando, peraltro, secondo un suo “precedente giudiziario” a contenuto … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

28.03.16

Sorella d’Italia Una delle più sconciamente petulanti sull “utero in affitto”‎ delle donne “trafficanti di neonati” (secondo la astuta lessicologia espulsoria dei fatti che si volesse reprimere o bandire), “la Meloni” (già badante di Fiorello, prima che s’offrisse a ben … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

21.03.16

Metastorici “Islamofascismo”, sarebbe ‎la categoria interpretativa della storia presente, mediorientale, secondo “lo storico” Mieli… cioè, uno dei derivati storici del monoteismo monocultismo monoideismo monogiurismo‎ monocratismo, del monismo più materiale carnale maniacale, dell’assolutismo politico, “il fascismo”, ebbene esso qualificherebbe e interpreterebbe … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

15.03.16

Revisione della forma repubblicana? Autorevisione della costituzione? Nel diritto “boschi etruria” ? Se  Sovranità del Popolo (art 1), ed uno dei suoi organi funzionali (vitali), il Senato, danno “forme” (art 1) alla Repubblica, e, quindi, alla sua “forma repubblicana” (art … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

13.02.16

La “mentalità”  penale Secondo una Sua dichiarazione apparsa recentemente su La Nuova Sardegna, sarebbe stata una “frase fatta”, della tradizione dei discorsi di inaugurazione dell’anno giudiziario sardo, quella sull’ “istinto predatorio, tipico della mentalità barbaricina”, da Lui  pronunciata, quale procuratore … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

1.02.16

La “sovrastruttura”  “in folle” Alla “monogamia” (unione di due individui) appartiene, già etimologicamente (nella parola stessa), sia la eterosessualità (maschio e femmina) che la prolificità. Altrettanto alla “poligamia” (unione di più di due individui), “poliginica” (un  maschio più femmine) o … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

30.01.16

Menzogne di Corte I presidenti delle Corti, in testa quello di Cassazione, inaugurano l’anno giudiziario gettando completamente la maschera, sulla prescrizione del reato. Anzitutto, tacendo che essa estinguerebbe la punibilità, del reato, la pena personale, cioè, non altro, non i … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

27.01.16

Antimafia relativa Affari d’oro fra la nomenclatura italiana e quella iraniana, legalmente assassina dei propri “criminali” (omosessuali drogati etilisti dissenzienti sociali oppositori politici, altri, anche  assassini,  al pari della nomenclatura, ma senza potere inverso di assassinarla)… Cioè, se l’assassinio è … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

25.01.16

Spettatori e spettatori Gli abbonati al “Piccolo”, il celebre teatro colto milanese, sarebbero stati 25000, nell’ultima stagione; 19000 gli abbonati allo Stadio Milanese, nella sua stagione… Non tutto è perduto, compresa la possibilità del “cambio ” .. Metodologia all’opera Il … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

24.01.16

La fidanzatina di Napolitano Al marito della Madia (la vocetta imbecille del Governo italiano) sarebbero andati quasi due milioni di euro, nell’anno 2014, per la produzione di quattro filmetti. Finanziamento tutto renziano, indipendente, cioè, dal passato fidanzamento, della suddetta, col … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

20.01.16

Secondo D. Gallo (MicroMega, 12 01 16, “La riforma costituzionale è la madre di tutte le battaglie”): La Corte Costituzionale sarebbe “debole argine”.‎ Debole o, più esattamente, mancante argine? Se la Consulta è eletta: per un terzo dal Parlamento uscituscente … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

19.01.16

Barberis (su MicroMega, 11 01 16, si domanda se, Renzi, sia uno statista o un giocatore di poker….): “Statista”‎ di quale stato (di persone e di cose e di relazioni democratiche fra esse)? O di qualunque stato? Nel primo caso, … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento

6.01.16

“Polizia stradale‎” Una vettura marciante a tutta velocità su una strada urbana rettilinea investe un malcapitato pedone e lo uccide… Si accerta che vettura e conducente sono “clandestini”, l’una senza distintivi l’altro senza divisa, di polizia stanziata a Milano… Si … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti | Lascia un commento